Consulente Tecnico di Parte (CTP) nei procedimenti di diritto di famiglia

Mi occupo di consulenze tecniche di parte (CTP) in ambito psicologico-forense, con particolare riferimento ai procedimenti civili che riguardano il diritto di famiglia, come separazioni, divorzi, affido dei figli e valutazioni dell’idoneità genitoriale.

Dopo aver conseguito un Master in Psicodiagnostica Clinica e Forense, ho maturato esperienza nell’ambito delle Consulenze Tecniche d’Ufficio (CTU) in qualità di CTP,

Sostegno Psicologico

Cosa fa il Consulente Tecnico di Parte (CTP)

Il CTP psicologo assiste la parte e il suo legale durante le valutazioni psicologiche forensi, contribuendo a:

  • monitorare l’andamento della CTU,
  • formulare osservazioni tecniche,
  • partecipare alle sedute di valutazione,
  • proporre strumenti psicodiagnostici adeguati,
  • tutelare i diritti e il benessere psicologico del minore.

L’obiettivo è garantire che il percorso valutativo sia rispettoso della complessità delle relazioni familiari e fondato su criteri clinici aggiornati e condivisi.

Quando è utile nominare un CTP in una causa familiare?

Il Consulente Tecnico di Parte è fondamentale in tutti i procedimenti in cui il giudice disponga una CTU psicologica, come:

  • Affido dei figli (conflittualità genitoriale, valutazione dell’idoneità genitoriale)
  • Separazioni ad alta conflittualità
  • Modifiche delle condizioni di affido
  • Richieste di decadenza o limitazione della responsabilità genitoriale

Il CTP offre uno sguardo clinico attento e una tutela tecnica personalizzata, essenziale nei casi in cui è in gioco l’equilibrio emotivo e relazionale dei figli.

Un approccio empatico, rigoroso, alleato del minore

Il mio lavoro come psicologa CTP si fonda su ascolto, rigore metodologico e rispetto per la soggettività. Collaboro attivamente con avvocati e famiglie per garantire che le decisioni giudiziarie siano basate su valutazioni tecniche attente e orientate al benessere del minore lavorando inoltre per garantire il diritto al contardditorio

Contattami per una consulenza tecnica di parte

Se sei coinvolto in una causa di separazione o affido e vuoi tutelare al meglio i tuoi diritti e quelli dei tuoi figli, puoi contattarmi per una prima consulenza. Analizzeremo insieme la situazione e valuteremo se e come affiancare il tuo legale nella CTU in corso o in fase di avvio.

Aree di intervento

Separazioni conflittuali

Nei casi di separazione ad alta conflittualità, soprattutto quando sono coinvolti figli minori, il Giudice può disporre una Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) di tipo psicologico.

Questo procedimento è finalizzato a valutare le competenze genitoriali, la qualità della relazione tra ciascun genitore e i figli, la capacità di cooperare nell’interesse del minore, nonché l’impatto del conflitto sull’equilibrio emotivo dei bambini.

Durante la CTU vengono utilizzati colloqui clinici, test psicodiagnostici e osservazioni delle interazioni familiari, con l’obiettivo di offrire al Giudice elementi tecnici utili a decidere in merito all’affidamento, alla collocazione prevalente e alle modalità di frequentazione.

In questo contesto, la presenza di un Consulente Tecnico di Parte (CTP) psicologo riveste un ruolo fondamentale per garantire il rispetto del diritto al contraddittorio, offrire una lettura critica dell’operato del CTU, segnalare eventuali incongruenze metodologiche e tutelare gli interessi della parte assistita e dei figli. Il CTP affianca il legale nel monitoraggio del percorso peritale, proponendo osservazioni e contribuendo a rendere il procedimento più trasparente ed equo.

Consulente Tecnico di Parte diritto penale

In ambito penale, la figura dello psicologo forense come Consulente Tecnico di Parte (CTP) riveste un ruolo fondamentale nei procedimenti in cui sono coinvolti aspetti psicologici, comportamentali o relazionali. Il mio intervento si inserisce a fianco della difesa tecnica per offrire un supporto specialistico nella lettura dei materiali processuali, nella valutazione delle dinamiche psicologiche e nell’analisi critica delle perizie redatte dal CTU o dal perito nominato dal giudice. 

Procedimenti per abuso, maltrattamenti o violenze

  • Analisi delle dinamiche familiari o relazionali nei contesti di presunta violenza fisica, psicologica o sessuale.

  • Valutazione della coerenza e attendibilità delle dichiarazioni.

  • Approfondimento di eventuali condizionamenti, suggestioni o pressioni sul minore.

Valutazione della capacità di intendere e volere

  • Collaborazione nei casi in cui si discute la capacità dell’imputato al momento del fatto.

  • Analisi della documentazione clinica e del funzionamento psichico.

Idoneità a rendere testimonianza

  • Supporto nei casi in cui sia necessario valutare la capacità di un minore o di una persona fragile di rendere dichiarazioni attendibili.

Danno psichico e vittimizzazione secondaria

  • Osservazione degli effetti psicologici del reato sulla persona offesa.

  • Valutazione del rischio di vittimizzazione secondaria nelle fasi del procedimento.

Esame critico delle perizie e partecipazione alle operazioni peritali

  • Lettura tecnica delle consulenze depositate in atti.

  • Individuazione di incongruenze metodologiche, errori procedurali o interpretativi.

  • Presenza attiva alle operazioni peritali come parte tecnica e supporto alla difesa.

 

 

 

Testimonianze

“Virginia ha trasformato la mia vita con il suo approccio empatico e professionale. Mi ha aiutato a superare momenti difficili con grande competenza.”

A. R.

“Professionale ed empatica. Il percorso si è svolto online ed è stato fondamentale avere questa opportunità. Mi ha supportato nel trovare strategie risolutive ed efficaci per la mia ansia.”

F. N.

“Vivevo con difficoltà alcuni aspetti della mia vita intima ma attraverso un percorso svolto con la Dott.ssa Virginia sono riuscito a comprendermi e accettarmi superando quella difficoltà.”

L. M.

Contatta Virginia Mancori

Se desideri ricevere supporto psicologico o hai bisogno di ulteriori informazioni sui servizi offerti, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti a trovare il percorso giusto per te o i tuoi cari.